Idee, Artisti e Arti Contemporanee

 

2012: L'Arte Contemporanea in Montagna... ?

Arte Contemporanea Appennino Parmense

La prima edizione del progetto, costruito come un Festival di Arti Contemporanee, sempre intese come luogo di idee e stimolo cognitivo per aiutare a risolvere i problemi quotidiani, ha avuto lo scopo di mettere in evidenza tutte le relatà di arti contemporanee presenti nell'Appennino Parmense (dai Musei agli studi di artista, dai monumenti isolati alle esposizioni permanenti all'esterno delle case), di selezionare soltanto le esperienze di maggior qualità tra quelle candidabili, e di creare un nuovo percorso turistico legato all'arte contemporanea in montagna. Il convegno ha poi dato modo di approfondire, oltre che di svelare, le nostre realtà provinciali, mettendole però a confronto con esperienze di altre regioni di diverso concetto, per capire quali strade fossero più corrette da percorrere all'interno dei diversi modelli, sia di offerta che gestionali. L'analisi che ne è scaturita ha prodotto la sintesi che si allega e la mappa con i luoghi dell'Arte Contemporanea in Appennino Parmense, primo vero passo verso l'approdo culturale del tema in montagna.  

PROGRAMMA 2012

CONCLUSIONI CONVEGNO "L'Arte Contemporanea in Montagna...?"

Mappa Arte Contemporanea nell'Appennino Parmense

 

2013: Arte, Musei e Bambini ?

SPAZI PUBBLICI E BAMBINI

L'edizione 2013 ha indagato il rapporto tra lo spazio pubblico e i Bambini, con lo scopo di dimostrare che uno spazio a misura di Bambino è migliore anche per gli adulti. Sono stati invitati a relazionare i dirigenti di numerosi Musei per Bambini, Amministrazioni che hanno già concretamente realizzato progetti in questa direzione, Artisti e Architetti che hanno lavorato tenendo

conto di queste esigenze, insegnanti, gruppi culturali, medici ecc., per un programma multidirezionale di caratura nazionale, che anche in questa edizione ha contemplato arti visive, teatro, poesia e musica. Obiettivo già in parte realizzato al momento del convegno per quanto riguarda il MUseoSElla è quello di intersecare alla Collezione il Museo d'Arte per Bambini, e creare, all'interno delle sale, diversi punti gioco legati all'arte.

PROGRAMMA 2013

CONCLUSIONI CONVEGNO "ARTE, MUSEI e BAMBINI ?"