![]() |
![]() |
0025- ANTONIO (TONO) ZANCANARO
1967
Litografia/lithography, 13/…, 70x50 cm
Dono di Manlio Gaddi, Archivio Storico Tono Zancanaro, 2010
Collocato in/where: Museo Sella
|
ANTONIO (TONO) ZANCANARO
“Mostra personale Tono”
1966
Litografia/lithography, p.d.a., 70x50 cm
Dono di Manlio Gaddi, Archivio Storico Tono Zancanaro, 2010
Collocato in/where: Museo Sella
|
|
|
![]() |
![]() |
0026- ANTONIO (TONO) ZANCANARO |
0027- ANTONIO (TONO) ZANCANARO
“Tono Soltano”
1973
Litografia/lithography, 13/100, 70x50 cm
Dono di Maria Cristina Piazza, 2009
Collocato in/where: Neviano, Municipio, sala d'attesa ambulatori
|
|
|
![]() |
![]() |
0028- ANTONIO (TONO) ZANCANARO (Padova 1906-1985)
“Selinuntea”
1974
Litografia/lithography, 33/90, 50x70 cm
Dono di Manlio Gaddi, Archivio Storico Tono Zancanaro, 2010
Collocato in/where: Municipio
|
0043- ANTONIO (TONO) ZANCANARO
“Oliveto del sud”
1984 ca.
Litografia/Lithography, XXIV/XXX, 50x70 cm
Dono di Manlio Gaddi, Archivio Storico Tono Zancanaro, 2010
Collocato in/where: Municipio
Opera originale pubblicata in: M. T. Gaddi (a cura di), Omaggio a Tono Zancanaro. Vent’anni dopo, catalogo della mostra, Sacile, 7 luglio – 28 agosto 2005, 2005, p. 133
|
Artisti
ZANCANARO ANTONIO (TONO) (Padova 1906-1985)
0002- ANTONIO (TONO) ZANCANARO
“Santa Giustina in Prà”
Anni Cinquanta (ristampa non numerata)
Fotografia/photograph, 17,5x23,5 cm
Dono di Manlio Gaddi, Archivio Storico Tono Zancanaro, 2010
Collocato in/where: Museo Sella
Pubblicato in: “Montepiano”, luglio 2010, p. 24
La fotografia è interessante in quanto documento dell’attività meno nota e meno studiata del Maestro di Padova. L’immagine fa parte di una serie di sovrapposizioni, o doppi scatti, che Tono realizzava impressionando un rullino, segnandosi il contenuto delle varie foto, e poi riavvolgendolo per realizzare la seconda serie. In particolare la foto mostra due ragazzi (probabilmente i figli di Carla Leoni, una gallerista di Padova) ritratti in Prato della Valle a Padova nel circolo interno dell'isola Memmia, come si vede dalla posizione delle statue e lo sfondo della basilica di Santa Giustina. In sovrapposizione una delle statue del Pra' stesso: anche in fotografia la ricerca di Tono cita i “fantasmi” che spesso fluttuano nei cieli dei suoi quadri e delle sue incisioni.
Immagini dalla mostra "Tono Zancanaro e gli altri. Opere grafiche dalle collezioni Nevianesi", organizzata presso il Centro Civico di Sella di Lodrignano, 6 dicembre 2008 - 4 gennaio 2009. La mostra, nei locali che saranno dall'anno successivo della Collezione Civica d'Arte Contemporanea, è stata la terza in ordine di tempo precedentemente all'inaugurazione della collezione permanente (Artisti Nevianesi 2006; Francesca Bersani 2007; Tono Zancanaro 2008). Al termine dell'esposizione cinque opere sono state donate al Comune di Neviano per il tramite dei curatori, dando impulso al progetto MUseoSElla del 2010.