
Il titolo dell'opera si riferisce al soggetto ritratto, una bellissima scultura in terracotta policroma di mano dello stesso Reggianini. L'operazione, simile agli esercizi grafici degli studenti delle accademie, reca in sé tutta la novità della sfasatura temporale tra artista e soggetto: quest'ultimo, infatti, non è la classica statua di gesso che riproduce l'armonia dei corpi greci e romani, realizzata da artisti senza nome in tempi remoti, ma una scultura contemporanea realizzata dal medesimo arista nel medesimo periodo. Il mondo animale è tipico nel repertorio di Alberto Reggianini.

2-6-2013, Sella di Lodrignano, MiniMostra di Alberto Reggianini. Alcune immagini dell suggestivo allestimento che cita le origini funzionali dello stabile che ospita la Collezione, una ex scuola elementare degli anni '50, e un momento di approfondimento all'ingresso della struttura. Si riconoscono, tra gli altri, Alberto Reggianini (nell'angolo), Augusto Vignali e Oscar Accorsi |