Molto noto in provincia di Parma come giornalista e soprattutto come cantore delle vicende partigiane di cui è stato protagonista, Ubaldo Bertoli è stato bravissimo disegnatore e scrittore. Di lui si ricorda il capolavoro letterario "La Quarantasettesima", relativo alla storia della 47ª Brigata Garibaldi, e una serie di opere legate alla Resistenza caratterizzate da una intensa atmosfera.

UBALDO BERTOLI bassa risoluzione

0060- UBALDO BERTOLI (Solignano 1908-Parma 2000)
"Processo partigiano"
1990
Pastelli su carta/pastels on paper, 50x70 cm
Acquistato dal Comune di Neviano degli Arduini
Collocato in/where: Museo Sella
Pubblicato in: G. Cavazzini, G. Cugini (a cura di), Ubaldo Bertoli: Partigiani, Parma 2004, p. 54

  
L'opera esposta fu acquistata direttamente presso Ubaldo Bertoli nel 1998 per 700.000 lire dal Comune di Neviano degli Arduini, per volontà dell'allora Sindaco Sergio Silvi. Rappresenta uno dei momenti più "mitici" della guerra di Liberazione in Appennino Parmense, il processo a Juan, eccentrico comandante partigiano dai medesimi processato e giustiziato. I segni utilizzati, i colori, l'altezza della stanza: tutto concorre a raccontare la concitazione e la tensione di quei momenti, che Bertoli riesce a rendere quasi palpabili. Bertoli ha realizzato anche numerosi disegni caricaturali che spesso lo vedono protagonista.

L'altra opera di Bertoli di proprietà del Comune di Neviano è visibile nel Museo Storico della Resistenza di Sasso. 

UBALDO BERTOLI RICORDO DELLA 47 1979 bassa risoluzione

0159 - UBALDO BERTOLI (Solignano 1908-Parma 2000)
“Ricordo della 47ª” 1979                     
Tecnica mista su carta/mixed technique on paper
69x100 cm
Collocato in/where: Sasso, Museo Storico della Resistenza
Pubblicato in: G. Cavazzini, G. Cugini (a cura di), Ubaldo Bertoli: Partigiani, Parma 2004, p. 52
  
  
250 Ubaldo Bertoli 1977
0250 - UBALDO BERTOLI (Solignano 1908-Parma 2000)
Partigiani, 1977                 
Tempera su carta
50x65 cm
Collocato in/where: Neviano degli Arduini, Municipio
Donato da: Alfredo, Anna Maria, Liliana, Antonella, Gian Giuseppe, Raffaella e Raffaele Giuseppe Luigi Bonmezzadri, in memoria di Giacomo Bonmezzadri, 2021. 
   
L'opera reca la dedica al partigiano, amico e "collega" dell'Artista durante la Resistenza, Giacomo Bonmezzadri: "Al caro amico Giacomo Bonmezzadri Partigiano Napoli", che viveva a Mozzano di Neviano degli Arduini.